logo
english
  • HOME
  • L’ IDEA
  • L’EVENTO
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • CONSIGLIO NAZIONALE
  • DOCUMENTI
  • MEDIA
    • NEWS
    • VIDEO
  • CONTATTI
News
Conclusa la nona edizione degli Stati Generali: la green economy centrale per la ripresa dell’Italia

La green economy italiana con un pacchetto di proposte sui temi strategici del clima e dell’energia, dell’economia circolare, della rigenerazione urbana, della mobilità sostenibile e dell’agroalimentare di qualità per l’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, ha delineato un’agenda per il rilancio dell’Italia.

Questo il messaggio finale scaturito degli Stati Generali della Green Economy 2020 che si sono svolti in modalità digitale in collegamento con Ecomondo Key-Energy.

Una affollata platea virtuale ha seguito la due giorni green cui, oltre a Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente, Vincenzo Amendola, Ministro per gli Affari Europei, Antonio Misiani, Vice ministro dell economia e Riccardo Fraccaro Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, sono intervenuti oltre 100 relatori, tra cui numerosi esperti internazionali dall’Europa, dagli USA e Cina, nonché importanti imprese italiane.

“Per ampiezza della partecipazione, qualità delle proposte e autorevolezza degli interventi -ha commentato Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, la nona edizione degli Stati generali, tenuta a distanza con modalità on-line nell’anno della pandemia, ha confermato la vitalità e l’interesse per la green economy italiana che può svolgere un ruolo centrale per la ripresa dell’Italia”.

L’appuntamento ‘verde’ annuale, che riunisce tutto il mondo dell’economia green, ha registrato circa 5.000 visualizzazioni sul profilo facebook degli Stati Generali nella sessione plenaria di apertura e 4.000 nella sessione internazionale; l’ l’hashtag #statigreen20 è stato trending topic nella sessione plenaria di apertura, il 3 novembre e ha generato più di 324.271 impressions totali.

Molto partecipate le 5 sessione tematiche dedicate al finanziamento della transizione climatica, alle proposte per economia circolare , al rilancio della rigenerazione urbana, alle misure per una mobilità più sostenibile e ai nuovi indirizzi della “Farm to forK “ per il settore agroalimentare.

Documenti, presentazioni e materiali della IX edizione

Rivivi l’evento: i video delle dirette streaming di tutte le sessioni

Stati Generali Green Economy

ARTICOLI RECENTI

  • Protetto: test wp-manager
    15 Aprile 2022
    Conclusa la decima edizione degli Stati Generali della Green Economy
    27 Ottobre 2021
    Seconda giornata degli Stati Generali: COP26, insidie e opportunità sulla strada per Glasgow
    27 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: una roadmap al 2030 per fare dell’Italia una locomotiva europea della green economy
    26 Ottobre 2021
  • Protetto: ticket bud
    15 Aprile 2022
    Protetto: test wp-manager
    15 Aprile 2022
    Protetto: attendize
    14 Aprile 2022
    Protetto: test per susdef 2
    13 Aprile 2022
    Conclusa la decima edizione degli Stati Generali della Green Economy
    27 Ottobre 2021
    Seconda giornata degli Stati Generali: COP26, insidie e opportunità sulla strada per Glasgow
    27 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: una roadmap al 2030 per fare dell’Italia una locomotiva europea della green economy
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione plenaria
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione plenaria
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: diretta streaming della sessione internazionale
    Stati Generali 2021: diretta streaming della sessione internazionale
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Sistema Agroalimentare
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Sistema Agroalimentare
    26 Ottobre 2021
  • Protetto: ticket bud
    15 Aprile 2022
    Protetto: test wp-manager
    15 Aprile 2022
    Protetto: attendize
    14 Aprile 2022
    Protetto: test per susdef 2
    13 Aprile 2022
    Conclusa la decima edizione degli Stati Generali della Green Economy
    27 Ottobre 2021
    Seconda giornata degli Stati Generali: COP26, insidie e opportunità sulla strada per Glasgow
    27 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: una roadmap al 2030 per fare dell’Italia una locomotiva europea della green economy
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione plenaria
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione plenaria
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: diretta streaming della sessione internazionale
    Stati Generali 2021: diretta streaming della sessione internazionale
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Sistema Agroalimentare
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Sistema Agroalimentare
    26 Ottobre 2021

VIDEO

  • Stati Generali 2021: streaming video della sessione plenaria
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione plenaria
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: diretta streaming della sessione internazionale
    Stati Generali 2021: diretta streaming della sessione internazionale
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Sistema Agroalimentare
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Sistema Agroalimentare
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Città
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Città
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione clima ed energia
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione clima ed energia
    26 Ottobre 2021
  • Protetto: ticket bud
    15 Aprile 2022
    Protetto: test wp-manager
    15 Aprile 2022
    Protetto: attendize
    14 Aprile 2022
    Protetto: test per susdef 2
    13 Aprile 2022
    Conclusa la decima edizione degli Stati Generali della Green Economy
    27 Ottobre 2021
    Seconda giornata degli Stati Generali: COP26, insidie e opportunità sulla strada per Glasgow
    27 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: una roadmap al 2030 per fare dell’Italia una locomotiva europea della green economy
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione plenaria
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione plenaria
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: diretta streaming della sessione internazionale
    Stati Generali 2021: diretta streaming della sessione internazionale
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Sistema Agroalimentare
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Sistema Agroalimentare
    26 Ottobre 2021
  • Protetto: ticket bud
    15 Aprile 2022
    Protetto: test wp-manager
    15 Aprile 2022
    Protetto: attendize
    14 Aprile 2022
    Protetto: test per susdef 2
    13 Aprile 2022
    Conclusa la decima edizione degli Stati Generali della Green Economy
    27 Ottobre 2021
    Seconda giornata degli Stati Generali: COP26, insidie e opportunità sulla strada per Glasgow
    27 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: una roadmap al 2030 per fare dell’Italia una locomotiva europea della green economy
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione plenaria
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione plenaria
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: diretta streaming della sessione internazionale
    Stati Generali 2021: diretta streaming della sessione internazionale
    26 Ottobre 2021
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Sistema Agroalimentare
    Stati Generali 2021: streaming video della sessione Sistema Agroalimentare
    26 Ottobre 2021
logo