logo
english
  • HOME
  • L’ IDEA
  • L’EVENTO
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • CONSIGLIO NAZIONALE
  • DOCUMENTI
  • MEDIA
    • News
    • Video
  • CONTATTI
News
Al via oggi gli Stati Generali della Green Economy. Successo di pubblico e stampa

“È importante – ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando – avere strumenti di programmazione per la green economy, un settore la cui crescita deve essere guidata in modo che garantisca equità nella ridistribuzione delle risorse naturali”.

“Il pacchetto di proposte – ha detto Edo Ronchi, componente del Consiglio Nazionale della Green Economy – ha la finalità di riuscire a sviluppare una green economy in grado di attivare un vero e proprio green New Deal per l’Italia. Per ogni tipo di misura del pacchetto si è individuata non solo la spesa, ma anche la copertura a partire da una riforma della fiscalità in chiave ecologica. Sono fermamente convinto che la green economy abbia particolari potenzialità in Italia”.

Un pacchetto di misure innovative e di pronta attuazione in chiave green che, senza aumentare la pressione fiscale né il debito pubblico, siano in grado di attivare uno sviluppo durevole, una ripresa degli investimenti e dell’occupazione: questo il “Pacchetto di misure per un Green New Deal per l’Italia”. Il documento, al centro del dibattito, è stato presentato oggi agli Stati Generali della Green Economy 2013, che si svolgono a Rimini nell’ambito di Ecomondo-Key Energy Cooperambiente, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 66 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico, con il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

Per i dieci settori strategici individuati (fisco; strumenti finanziari innovativi; investimenti in infrastrutture verdi, difesa del suolo e risorse idriche; rifiuti; efficienza e risparmio energetico; energie rinnovabili; filiere agricole di qualità ecologica; rigenerazione urbana e consumo del suolo; mobilità sostenibile; occupazione giovanile green) il “pacchetto” si muove lungo 4 direttrici: un fisco in chiave green, semplificazioni burocratiche, nuovi strumenti finanziari, ottimizzazione e razionalizzazione dell’uso delle risorse finanziarie esistenti.

E’ possibile seguire gli Stati Generali della Green Economy in diretta streaming sul sito internet e intervenire grazie al live twitting #statigreen13

  • Il Pacchetto di misure per un Green New Deal
  • Le presentazioni dei relatori
  • Interviste Video

Stati Generali Green Economy

ARTICOLI RECENTI

  • Conclusa l’ottava edizione degli Stati Generali della Green Economy 2019
    6 Novembre 2019
    Clima, Green New Deal e sviluppo economico globale: un patto tra imprese e governi
    6 Novembre 2019
    Green New Deal e sfida climatica: la Relazione sullo Stato della Green Economy 2019
    5 Novembre 2019
    Domani al via gli Stati Generali: un piano decennale in 8 punti per il green new deal
    4 Novembre 2019
  • Conclusa l’ottava edizione degli Stati Generali della Green Economy 2019
    6 Novembre 2019
    Clima, Green New Deal e sviluppo economico globale: un patto tra imprese e governi
    6 Novembre 2019
    Green New Deal e sfida climatica: la Relazione sullo Stato della Green Economy 2019
    5 Novembre 2019
    Domani al via gli Stati Generali: un piano decennale in 8 punti per il green new deal
    4 Novembre 2019
    Una roadmap per realizzare un Green New Deal in Italia
    23 Ottobre 2019
    Aperte le iscrizioni agli Stati Generali della Green Economy 2019
    9 Ottobre 2019
    Cinque proposte del Consiglio Nazionale per migliorare il Piano nazionale energia e clima
    17 Maggio 2019
    Stati Generali 2018: riprese video e interventi degli speakers di Rimini
    2 Dicembre 2018
    Conclusa la VII edizione degli Stati Generali: il rilancio dell’economia italiana deve avviarsi anche dalla green economy
    7 Novembre 2018
    I trend mondiali della green economy. Dati negativi sul clima, ma l’innovazione è in marcia
    7 Novembre 2018
  • Conclusa l’ottava edizione degli Stati Generali della Green Economy 2019
    6 Novembre 2019
    Clima, Green New Deal e sviluppo economico globale: un patto tra imprese e governi
    6 Novembre 2019
    Green New Deal e sfida climatica: la Relazione sullo Stato della Green Economy 2019
    5 Novembre 2019
    Domani al via gli Stati Generali: un piano decennale in 8 punti per il green new deal
    4 Novembre 2019
    Una roadmap per realizzare un Green New Deal in Italia
    23 Ottobre 2019
    Aperte le iscrizioni agli Stati Generali della Green Economy 2019
    9 Ottobre 2019
    Cinque proposte del Consiglio Nazionale per migliorare il Piano nazionale energia e clima
    17 Maggio 2019
    Stati Generali 2018: riprese video e interventi degli speakers di Rimini
    2 Dicembre 2018
    Conclusa la VII edizione degli Stati Generali: il rilancio dell’economia italiana deve avviarsi anche dalla green economy
    7 Novembre 2018
    I trend mondiali della green economy. Dati negativi sul clima, ma l’innovazione è in marcia
    7 Novembre 2018

VIDEO

  • Stati Generali 2018: riprese video e interventi degli speakers di Rimini
    2 Dicembre 2018
    Stati Generali 2017: gli interventi degli speakers di Rimini
    1 Dicembre 2017
    Stati Generali 2016: gli interventi degli speakers di Rimini
    8 Novembre 2016
  • Conclusa l’ottava edizione degli Stati Generali della Green Economy 2019
    6 Novembre 2019
    Clima, Green New Deal e sviluppo economico globale: un patto tra imprese e governi
    6 Novembre 2019
    Green New Deal e sfida climatica: la Relazione sullo Stato della Green Economy 2019
    5 Novembre 2019
    Domani al via gli Stati Generali: un piano decennale in 8 punti per il green new deal
    4 Novembre 2019
    Una roadmap per realizzare un Green New Deal in Italia
    23 Ottobre 2019
    Aperte le iscrizioni agli Stati Generali della Green Economy 2019
    9 Ottobre 2019
    Cinque proposte del Consiglio Nazionale per migliorare il Piano nazionale energia e clima
    17 Maggio 2019
    Stati Generali 2018: riprese video e interventi degli speakers di Rimini
    2 Dicembre 2018
    Conclusa la VII edizione degli Stati Generali: il rilancio dell’economia italiana deve avviarsi anche dalla green economy
    7 Novembre 2018
    I trend mondiali della green economy. Dati negativi sul clima, ma l’innovazione è in marcia
    7 Novembre 2018
  • Conclusa l’ottava edizione degli Stati Generali della Green Economy 2019
    6 Novembre 2019
    Clima, Green New Deal e sviluppo economico globale: un patto tra imprese e governi
    6 Novembre 2019
    Green New Deal e sfida climatica: la Relazione sullo Stato della Green Economy 2019
    5 Novembre 2019
    Domani al via gli Stati Generali: un piano decennale in 8 punti per il green new deal
    4 Novembre 2019
    Una roadmap per realizzare un Green New Deal in Italia
    23 Ottobre 2019
    Aperte le iscrizioni agli Stati Generali della Green Economy 2019
    9 Ottobre 2019
    Cinque proposte del Consiglio Nazionale per migliorare il Piano nazionale energia e clima
    17 Maggio 2019
    Stati Generali 2018: riprese video e interventi degli speakers di Rimini
    2 Dicembre 2018
    Conclusa la VII edizione degli Stati Generali: il rilancio dell’economia italiana deve avviarsi anche dalla green economy
    7 Novembre 2018
    I trend mondiali della green economy. Dati negativi sul clima, ma l’innovazione è in marcia
    7 Novembre 2018
logo